Passaggi d’Arte 2024 nell’anno del MILLENNIO di CORTE AQUISANA (14-15 settembre 2024)
1000 anni fa… un documento del novembre 1024 attestava per la prima volta la Corte de Aqui nel borgo storico di Pietraia in Casciana Terme.
Per questo l’annuale concorso di arti figurative “Passaggi d’arte”, organizzato dall’Associazione Il Risveglio del Borgo ormai alla sua terza edizione, avrà come tema:
“Paesaggi ambienti immagini di una identità di paese”
Il “paese” in generale, ciascun paese con la sua identità: non un dato immobile ricevuto in eredità, ma il luogo della solidarietà e del lavoro comune per la costruzione di nuovi orizzonti.
La proposta agli artisti affida loro il compito di presentare il tema o altro contributo nelle forme e nei contenuti che riterranno più opportuni, tenendo conto del contesto in cui la loro opera sarà presentata.
Lo spazio costituito dai vicoli e dalle piazzette del borgo medievale ospiterà l’ESPOSIZIONE delle opere che ciascun artista vorrà presentare (fino a un massimo di 3), e l’Estemporanea di pittura su tela (o altro supporto a scelta dell’artista) ai sensi del Regolamento.
Per partecipare occorre compilare il Modulo di Adesione da inviare all’ indirizzo di posta elettronica info@ilrisvegliodelborgo.it entro la data del 10 settembre 2024
Una MOSTRA sarà dedicata alle opere di Mario Tamburini pittore di Casciana Terme.
Nel pomeriggio di sabato Laboratorio di fumetti con Chiara Macchi per bimbe e bimbi (fino ai 10 anni).
E sabato sera 14 settembre dalle ore 20: festa sotto la Torre con ottima musica e buon cibo.
Questi i premi a disposizione della giuria che valuterà le opere presentate o realizzate nel corso della manifestazione:
- Premio “Terme di Casciana” – 250 € al primo classificato sezione ESPOSIZIONE
- Premio “Pro Loco Casciana Terme” – 250 € al primo classificato sezione ESTEMPORANEA
- 3 Premi in buoni spesa Coop – ciascuno di 100 € ad altrettante opere indicate dalla Giuria.
Programma, regolamento dell’iniziativa, modulo di adesione e partecipazione, sono disponibili su questo sito.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: 320 3181441 oppure 338 7764010.