Grande successo di pubblico alla presentazione del libro “Il cielo in una Pozzanghera” di Don Luca Casarosa


Grande successo di pubblico alla presentazione del libro “Il cielo in una pozzanghera” nella condivisione dell’esperienza umana di Don Luca Casarosa, cappellano dell’Ospedale di Cisanello, e dei tanti medici e operatori sanitari che, ai massimo livelli dirigenziali e operativi, sono impegnati sul fronte della fragilità umana, del dolore, della sofferenza e malattia …

Ognuno di loro ha trasmesso ai numerosissimi intervenuti tutta l’emozione, la paura di un nemico sconosciuto e le piccole e grandi gioie man mano che riuscivano a trovare le misure per sconfiggere il Covid.

Don Luca e tutti gli intervenuti ci hanno fatto capire come ogni paziente non era un numero per le statistiche che sentivamo alla TV e leggevamo sui giornali, ma che ognuno di loro era una “Persona” con una storia, un vissuto, una sensibilità … ed erano queste le cose più importanti che gli davano la forza per combattere durante il lavoro e ricaricarsi a casa pensando al giorno dopo.

E’ emersa una “unione di intenti” fortissima fra tutti questi professionisti, ognuno nei propri importanti ruoli, dal volontario C.R.I., all’infermiera di corsia fino ai direttori di reparto che non si sono mai tirati indietro ma sono rimasti “in prima linea“, tutti insieme, per non lasciare nulla di intentato per salvare ogni singola vita umana.

L’attenzione e l’emozione del pubblico alle varie testimonianze ha raggiunto l’apice quando è intervenuto l’autore che ha raccontato episodi di pazienti grandi e piccini, con parole che hanno veramente e profondamente toccato il cuore di tutti i presenti.

Un libro che si può definire come “una storia d’amore, di dolore e speranza” per tutti quei pazienti che, per la pandemia Covid, erano come imprigionati nell’ospedale non potendo nemmeno avere il conforto dei propri cari ma solo l’aiuto e la vicinanza dei sanitari … di tutte le figure sanitarie … nessuna esclusa.

L’opera preziosa di Don Luca è stata, ed è, sempre di massimo conforto sia per i pazienti che per tutti gli operatori unendoli con un filo tanto invisibile quanto fortissimo che si chiama … “AMORE“.

All’evento organizzato dalla nostra associazione Il Risveglio del Borgo, la Parrocchia, la Croce Rossa di Casciana Terme, le Terme di Casciana e con il patrocinio del Comune di Casciana Terme sono intervenuti oltre all’autore:

  • Elisa Di Graziano, vicesindaco Casciana Terme Lari
  • Mons. Roberto Filippini, vescovo emerito di Pescia
  • Prof. Francesco Forfori, dir. UO Anestesia e Rianimazione Pisa
  • Dott. Paolo Malacarne, ex dir. Rianimazione Pronto Soccorso Pisa
  • Dott. Michele Meini, coordinatore infermieristico Chirurgia Vascolare Pisa
  • Prof. Massimo Bellini, dir. UOC Gastroenterologia Pisa
  • Prof. Riccardo Lencioni, dir. Programma Imaging Oncologico Pisa
  • Don Raimondo Gueli, parroco di Casciana Terme
  • Lory Bartoli e Jessica Berti, Croce Rossa di Casciana Terme
  • Martina Librizzi, Associazione Il Risveglio del Borgo

Un sentito GRAZIE ai relatori e a tutti i partecipanti per aver contribuito al successo della serata!

        

        

        

        

        

        

                 

                 

        

        

        

www.ilrisvegliodelborgo.it